Comune di Treppo Ligosullo
Contenuti del sito
Contenuto del sito
Visita la sezione sul sito del gestore.
Visita la sezione “Informazioni Ambientalli” contenuta nella pagina.
Informazioni ai sensi della Delibera ARERA n. 444 Allegato A, art. 3.1, lettera i).
Il servizio di spazzamento e pulizia delle strade viene eseguito dal
Comune di Treppo Ligosullo
Via Matteotti, n. 11 – 33020 TREPPO LIGOSULLO (UD)
Uff. competente: Ufficio tecnico
Tel. +39 0433 777023 int. 2
E-mail: anagrafe@comune.treppoligosullo.ud.it
PEC: comune.treppoligosullo@certgov.fvg.it
Il Servizio di spazzamento e lavaggio delle strade viene effettuato, all’occorrenza, dagli operari comunali con mezzi del Comune. Non ci sono al momento restrizioni relative alla viabilità e alla sosta.
Le eventuali riduzioni a cui si ha diritto sono:
- Compostaggio domestico;
- Fino al 2020 per gli iscritti A.I.R.E. già pensionati nello Stato Estero di residenza, la TARI è dovuta nella misura di 1/3. Dal 2021 la riduzione è applicabile ai non residenti in Italia in possesso dei requisiti previsti dall’art. 1, comma 48, Legge 30/12/2020 n. 178.
Eventuali ulteriori riduzioni, esenzioni o agevolazioni sono previste dal regolamento comunale e dalla delibera di determinazione delle tariffe consultabile sul sito del Dipartimento delle Finanze.
La delibera di approvazione delle tariffe è consultabile sul sito del Dipartimento delle Finanze.
Il regolamento approvato è consultabile sul sito del Dipartimento delle Finanze.
I versamenti possono essere effettuati:
- con modelli F24 allegati (nessuna commissione);
- per i SOLI RESIDENTI ALL'ESTERO con Bonifico bancario intestato al
COMUNE DI (indicare il Comune per il quale si versa)
Coordinate bancarie - codice IBAN: IT46R0708563880000000554363 - BIC: ICRAITRRU50
CREDIFRIULI SCRL - Filiale di Gemona del Friuli
Causale: TARI - (indicare l'anno di riferimento del tributo) – (indicare il codice fiscale del contribuente); - Pago PA: le informazoni sono disponibili nell'apposita sezione del sito. La causale da utilizzare è: TARI - (indicare l'anno di riferimento del tributo) – (indicare il codice fiscale del contribuente).
Il modulo per il reclamo scritto e per la richiesta scritta di rettifica degli importi addebitati, da inoltrare al seguente indirizzo di posta elettronica deve contenere almeno i seguenti campi obbligatori:
- il recapito postale, di posta elettronica o fax al quale inviare il reclamo;
- i dati identificativi dell’utente:
- il nome, il cognome e il codice fiscale;
- il recapito postale e/o l’indirizzo di posta elettronica;
- il servizio a cui si riferisce il reclamo (raccolta e trasporto, spazzamento e lavaggio delle strade, gestione delle tariffe e rapporto con gli utenti);
- il codice utente, indicando dove è possibile reperirlo;
- l’indirizzo e il codice utenza, indicando dove è possibile reperirlo;
- le coordinate bancarie/postali per l’eventuale accredito degli importi addebitati.
Il modulo, scaricabile dalla sezione modulistica, completo in ogni sua parte, dovrà essere inoltrato all’Ufficio Tributi della Comunità di montagna della Carnia via Carnia Libera 1944, n. 29 - 33028 Tolmezzo (UD) tramite:
- Email: tributi@carnia.comunitafvg.it
- PEC: comunita.carnia@certgov.fvg.it
- Servizio postale
- direttamente all’ufficio protocollo dell’Ente
Per ricevere i documenti di riscossione tramite e mail è sufficiente compilare il modulo scaricabile dalla sezione modulistica, e inoltrarlo all’Ufficio Tributi della Comunità di montagna della Carnia via Carnia Libera 1944, n. 29 - 33028 Tolmezzo (UD) all’indirizzo di post elettronica: tributi@carnia.comunitafvg.it.
Eventuali comunicazioni agli utenti da parte di ARERA relative a rilevanti interventi di modifica del quadro regolatorio sono consultabili sul sito ARERA.